Via Ruggero di Lauria, 12A - 20149 - Milano info@borgiotti.it Tel. 02/66221190 - Fax 02/66224670

Chi siamo

Studio Borgiotti

Progettazione e misure elettrotecniche

Lo STUDIO BORGIOTTI di Milano è un ufficio di progettazione e misure elettrotecniche fondato nel 1982 da Borgiotti Marco, e opera tutt'ora con successo nel campo della progettazione, nella direzione lavori, nei collaudi e nelle misure degli impianti elettrici e speciali.

Lo studio si avvale di professionisti altamente qualificati, applica i massimi standard di qualità e tecnologia per soddisfare qualunque richiesta nell’ambito della mission.

Marco Borgiotti

Classe 1953, nasce a Castelfiorentino (FI) e si forma presso l' istituto tecnico Sarrocchi di Siena.

Nel 1976 viene assunto in qualità di consulente tecnico presso la BTicino fino al 1982 quando insieme ad altri due soci fonda la C.I.M.E. ditta di distribuzione all' ingrosso di materiale elettrico, articoli per distribuzione, automazione, sicurezza, illuminazione etc..
Oltre a ricoprire la carica di amministratore delegato all' interno dell' azienda grazie alle sue competenze tecniche svolge la mansione di responsabile tecnico.
Nel 1991 lascia il settore della distribuzione per intraprendere unicamente l 'attività professionale

Dal 1984 è iscritto al collegio dei periti industriali e dei periti industriali laureati di Milano e Lodi  con n° matricola 3869 e svolge attività professionale costruendosi negli anni un portfolio di numerosi e importanti clienti.

Lo Scopo

Siamo consulenti, progettiamo e offriamo assistenza al cliente privato e pubblico raggiungendo obiettivi di reciproca soddisfazione professionale .
Il nostro ufficio opera attraverso una struttura di squadra, con progettazione, direzione lavori e professionisti tecnici che lavorano insieme per sviluppare soluzioni in grado di soddisfare i severi requisiti delle esigenze di ogni cliente.

Per conseguire questi obiettivi lo Studio Borgiotti è sempre impegnato a:

Aggiornamento

costante aggiornamento professionale dei nostri tecnici

Qualità/Prezzo

Aumentare la propria competitività offrendo ai clienti le proprie capacità ed esperienze con un rapporto costo-benefici che faccia lo studio Borgiotti il loro partner ideale

Servizio completo

condividere competenze, passione e sensibilità nell’intento di offrire al cliente un servizio completo

Affidabilità dei risultati

Offrire ai propri clienti le migliori soluzioni per i loro progetti in termini di qualità, sostenibilità, rispetto dei programmi e dei budget

Scarica la nostra brochure

Attività e Servizi

  • 1.

    Progettazione Impianti Elettrici

    • Progettazione di Impianti Elettrici Bassa e Media tensione
    • Dimensionamento condutture ed apparecchiature
    • Stesura computi e relazioni tecniche
  • 2. Verifiche e Collaudi

    • Verifiche e collaudi di impianti elettrici in Bassa e Media Tensione
    • Misurazioni per la verifica degli impianti elettrici e degli impianti di terra, ai fini della redazione degli elaborati e delle pratiche previste dal D.P.R. 462/01.
    • Indagini Termografiche
  • 3.

    Consulenze

    • Campagne di misura per l’analisi dei parametri elettrici delle reti di distribuzione (Power Quality)
    • Consulenza per l’interfaccia con gli Enti Verificatori: assistenza alle verifiche Ispettive.
    • Studi di fattibilità per proposte di risparmio energetico.
  • 4. Direzione dei lavori

A chi ci rivolgiamo

Lo studio è a disposizione di chi cerca un solido appoggio professionale ma anche un valido partner per poter integrare le proprie prestazioni e dare al cliente un servizio completo. La nostra proposta si rivolge quindi a società di servizi, EPC, Ingegneri, Architetti, Professionisti del settore, ditte edili, ditte installatrici e a tutti coloro che vogliono arricchire le loro potenzialità tramite una collaborazione professionale di alta qualità tecnica.

Quando è necessario il progetto dell'impianto elettrico

Il Decreto Ministeriale 37 del 2008 regolamenta l'obbligo di progetto di un impianto elettrico da parte di un professionista (questo decreto abroga la precedente Legge 46 del 1990).

I limiti dimensionali dai quali scatta l'obbligo di progetto sono:

  • per utenze condominiali e per utenze domestiche di singole unità abitative aventi potenza impegnata;
  • superiore a 6 kW e per utenze domestiche di singole unità abitative di superficie superiore a 400 m²
  • impianti elettrici con lampade fluorescenti a catodo freddo, collegati ad impianti elettrici, per i quali è obbligatorio il progetto e in ogni caso per impianti di potenza complessiva maggiore di 1200 VA resa dagli alimentatori;

  • Impianti relativi ad immobili adibiti ad attività produttive, al commercio, al terziario e ad altri usi, quando le utenze sono alimentate a tensione superiore a 1000 V, inclusa la parte in bassa tensione, o quando le utenze sono alimentate in bassa tensione aventi potenza impegnata superiore a 6 kW o qualora la superficie superi i 200 m²
  • impianti elettrici relativi ad unità immobiliari provviste, anche solo parzialmente, di ambienti soggetti a normativa specifica del CEI, in caso di locali adibiti ad uso medico o per i quali sussista pericolo di esplosione o a maggior rischio in caso di incendio, nonché per gli impianti di protezione da scariche atmosferiche in edifici di volume superiore a 200 m&sup3.

Borgiotti
Marco

Titolare
Per. Ind.

Direttore Tecnico (Titolare dello studio) Iscrizione al collegio dei periti industriali di Milano e Lodi n° 3869

Paparella
Giuseppe

Per. Ind.

Coordinatore attività tecnica

Ettorre
Luca

Per. Ind.

Progettista  – Iscrizione al collegio dei periti industriali di Milano e Lodi n° 6900

Calabrese
Fabio

Per. Ind.

Progettista – Iscrizione al collegio dei periti industriali di Milano e Lodi n° 6899

Miletta
Davide

Per. Ind.

Facility Manager

Vannella
Andrea

Amministrazione

organigramma_2